Approvata Legge di Bilancio 2025

Approvata la Legge di Bilancio 2025 tra conferme e implementazioni

Con la manovra prendono il la anche altre novità a tema fiscalità e accise Il Governo ha varato la Legge di Bilancio 2025 e, con essa, un pacchetto di misure per quasi 30 miliardi di euro. Tra i principali obbiettivi della manovra: famiglie, sanità e taglio del cuneo fiscale.   Dalla parte delle famiglie Come […]

Studio Gnecchi successione donazione

Imposta di successione e donazione: cosa cambia dal prossimo anno

Dalla Riforma fiscale nuove norme di razionalizzazione delle imposte indirette È forse proprio l’imposta di successione la maggiore novità attuativa contenuta nella legge delega di Riforma fiscale. Semplificazioni ufficializzate lo scorso 2 ottobre con la pubblicazione in Gazzetta del Decreto legislativo n. 139 del 18 settembre 2024: “Disposizioni per la razionalizzazione dell’imposta di registro, dell’imposta […]

Detrazioni IVA per società veicolo in MBLO

Anche le società “veicolo” in MLBO hanno diritto a detrarre l’IVA

Lo sostiene la Cassazione: lecito purché riferibile ai soli costi preparatori alla fusione È una sentenza utile quanto attesa, quella su cui è intervenuta la Cassazione lo scorso 9 agosto. Se infatti il diritto alle detrazioni IVA per società coinvolte in operazioni di “Merger leveraged buy out” (MBLO) trova da tempo consolidati principi giurisprudenziali in ambiente […]

IRPEF e facilitazioni per le startup innovative

Startup innovative e agevolazioni: dopo ok del Senato torna alla Camera

Tra le novità l’eccedenza alla detrazione IRPEF, che varrebbe come credito d’imposta Pochi giorni fa il Senato ha approvato il Disegno di Legge (il n. 816-A) finalizzato a promuovere lo sviluppo di startup e PMI innovative attraverso una serie d’incentivi fiscali e misure di sostegno agli investimenti, come ben esemplifica anche il dossier successivamente rilasciato. La Camera (che già si […]

Società estinta e debiti: ruolo dei soci

Società estinta: sono i soci a rispondere delle sanzioni tributarie

La Cassazione modifica l’orientamento interpretativo: ex soci gravati dalla responsabilità Dopo la cancellazione di una società dal Registro delle imprese, la Legge stabilisce che i creditori sociali possano far valere i loro crediti nei confronti dei soci fino alla concorrenza delle somme riscosse da quest’ultimi in base al bilancio finale di liquidazione: un diritto cui […]

Società finanziata da terzo non banca

Anche un terzo, non socio, può finanziare la società

Non solo banche, soggetti autorizzati, controllanti, controllate, collegate o sorelle del gruppo È possibile che una società proceda a raccolta di risparmio ad opera d’un soggetto terzo rispetto alla compagine sociale (anche se non si tratta nello specifico d’una banca o altra realtà tradizionalmente autorizzata). L’ultima conferma dal tribunale di Roma nel marzo 2023.   […]

Studio Gnecchi commercialista novità sas snc

Nuova direttiva UE: anche le società di persone pubblichino i bilanci

Dal Parlamento europeo la richiesta che potrebbe interessare a breve sas e snc italiane È di prossima emanazione una direttiva europea contenente l’obbligo, per tutte le società di persone di tipo commerciale con sede negli Stati membri, di redigere il bilancio e pubblicarlo nel competente Registro delle Imprese. Una volta sottoposta a procedura di rettifica […]

Cessione-crisi-riforma-azienda-sanzioni-novità

Sanzioni: non ne risponde il cessionario d’azienda di gruppi societari in crisi

L’ufficialità è introdotta dalla riforma fiscale con decorrenza dal 1° settembre Con il decreto attuativo della riforma fiscale in materia di sanzioni (D.lgs n. 87 del 14 giugno 2024) l’esclusione della responsabilità solidale tributaria per l’eventuale cessionario (articolo n. 14, comma 1, del D. lgs. n. 472 del 18 dicembre 1997) è estesa a tutti […]

Concordato preventivo tesse: le novità di agosto 2024

Al via concordato preventivo e adempimento collaborativo

L’ufficialità al decreto correttivo è il più recente step della riforma fiscale La legge delega per la riforma fiscale segna un altro passo avanti grazie alla pubblicazione in GU, lo scorso lunedì 5, del decreto legislativo n. 108 “Disposizioni integrative e correttive in materia di regime di adempimento collaborativo, razionalizzazione e semplificazione degli adempimenti tributari e […]

Successione-donazione-ETS-StudioGnecchi.webp

Successione e donazione: nessuna solidarietà passiva per gli ETS

Con l’entrata in vigore della nuova legge gli Enti del Terzo Settore esonerati dall’imposta Da 3 agosto l’ufficialità operativa della Legge n. 104 del 4 luglio scorso solleva gli Enti del Terzo Settore dalla responsabilità solidale in caso siano destinatari di successione o donazione. È una delle tante novità che correda l’ampio corpus normativo che da […]