Eredità quote societarie e diritti

Partecipazioni ereditate: cosa serve per esercitare i diritti societari

Per il Tribunale di Catanzaro funge da discrimine l’avvenuto deposito nel Registro Imprese È fatto obbligo l’adempimento di carattere pubblicitario perché il trasferimento di quote (inter vivos o mortis causa) legittimi l’avente causa ad esercitare i diritti societari: a precisarlo il Tribunale Ordinario di Catanzaro con la sentenza n. 1202 dello scorso 11 giugno.   […]

Lavoro, deducibilità, legge-novità-vantaggi-assunzione

Superdeduzione costo lavoro: 120-130% per i nuovi assunti nel 2024

Un vantaggio (quello contenuto nel decreto attuativo del MEF) solo ai fini IRPEF e IRES Lo scorso 25 giugno il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha ufficializzato l’atteso decreto attuativo sulla superdeduzione per le nuove assunzioni. Introdotto con l’art. 4 del D. Lgs. n. 216 del 30 dicembre scorso, il provvedimento è stato pensato per […]

Mutuo consenso in donazione

Mutuo consenso a stralcio donazione: si applica registro proporzionale

La Cassazione sull’imposta dovuta qualora si delinei integrazione ad una nuova donazione A intervenire sul tema la 5 sezione Civile cella Cassazione con la sentenza n. 16681 del 17 giugno scorso, che ha così chiarito come applicare l’art. 20 del Testo unico n. 131 del 26 aprile 1986 alla riqualificazione di un contratto di donazione alla […]

Novità Codice crisi d'impresa

Dal CdM le novità integrative e correttive al Codice della crisi d’impresa

Numerose le modifiche portate dal terzo intervento sul codice, in ossequio al PNRR Lo scorso 10 giugno il Consiglio dei Ministri ha approvato in esame preliminare il Dl “disposizioni integrative e correttive al Codice della crisi di impresa e dell’insolvenza”: oltre 50 articoli a correzione di errori materiali, di coordinamento normativo dovuti alle precedenti integrazioni, […]

Videosorveglianza sul luogo di lavoro

Videosorveglianza sul luogo di lavoro fra diritto di tutela e privacy

Il complesso equilibrio di controllo e riservatezza in ambito aziendale Complici sistemi digitali sempre più interconnessi, machine learning, IoT, la recente espansione dell’IA e, non ultimo, soluzioni ad alta tecnologia economicamente più accessibili, l’installazione di impianti di videosorveglianza aziendale sta conoscendo un incremento senza precedenti. Un “giro di boa” smart tech che, da un lato, […]

Donazione-notaio-atto-tasse-legge

Enunciazione: la Cassazione conferma l’imposta di registro al 3%

Il caso prende le mosse da un finanziamento enunciato a margine di una donazione quote La condizione dell’”identità di parti”, prevista dal Testo unico n. 131 del 26 aprile 1986, è alla base del contendere in un caso che ha visto la Cassazione meglio definire i confini applicativi dell’enunciazione. La recentissima sentenza n. 15592 aggiunge […]

Studio Gnecchi, cassazione, novità, liquidatore

La Cassazione su responsabilità e accertamento d’ufficio del liquidatore

Deve rispondere a prescindere dall’avvenuto accertamento del debito a carico della società   La pronuncia n. 32790 del 27 novembre scorsoha visto le Sezioni Unite della Corte di Cassazione porre un punto fermo sull’azione di responsabilità del liquidatore giudiziale, definendone in particolare i contorni di responsabilità in caso d’inadempimento dell’obbligazione tributaria da parte della società […]

Cessione d'azienda, quote e Cassazione

Cessione totale di partecipazioni e cessione d’azienda

Con l’ufficialità introdotti dettagli circa decorrenze, procedure d’accesso e controlli La recente sentenza della Cassazione: deve considerarsi prevalente la sostanza sulla forma La recente sentenza n. 14031, depositata il 21 maggio scorso, ha visto la Cassazione ritornare sul tema della cessione totalitaria di quote d’una società di persone o capitali e, in particolare, indagare quanto […]

Transizione 5.0

La transizione 5.0 è legge: chiarimenti sugli investimenti agevolabili

Con l’ufficialità introdotti dettagli circa decorrenze, procedure d’accesso e controlli Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale dello scorso 29 aprile, la Legge n. 56 (cioè il decreto PNRR) è ufficialmente varata. Il nuovo credito d’imposta s’offre così per gli investimenti del piano transizione 5.0 tanto di quest’anno che per il prossimo. Il Ddl di conversione ha […]

ires irpef conferimenti azienda società

CDM su IRPEF e IRES: semplificazione del realizzo controllato e altre novità

Nel Dlgs chiarimenti, regole più omogenee, riduzione di alcune limitazioni Lo scorso 30 aprile il Consiglio dei Ministri ha dato corso, in attuazione della Legge n. 111 del 9 agosto scorso (“Legge delega sulla riforma fiscale”), ad una complessa opera revisionale del regime impositivo per i redditi delle persone fisiche (IRPEF), ma anche per società ed […]