Transizione 5.0

La transizione 5.0 è legge: chiarimenti sugli investimenti agevolabili

Con l’ufficialità introdotti dettagli circa decorrenze, procedure d’accesso e controlli Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale dello scorso 29 aprile, la Legge n. 56 (cioè il decreto PNRR) è ufficialmente varata. Il nuovo credito d’imposta s’offre così per gli investimenti del piano transizione 5.0 tanto di quest’anno che per il prossimo. Il Ddl di conversione ha […]

ires irpef conferimenti azienda società

CDM su IRPEF e IRES: semplificazione del realizzo controllato e altre novità

Nel Dlgs chiarimenti, regole più omogenee, riduzione di alcune limitazioni Lo scorso 30 aprile il Consiglio dei Ministri ha dato corso, in attuazione della Legge n. 111 del 9 agosto scorso (“Legge delega sulla riforma fiscale”), ad una complessa opera revisionale del regime impositivo per i redditi delle persone fisiche (IRPEF), ma anche per società ed […]

Patentbox-Agenziaentrate-ricercaesviluppo-StudioGnecchi

Nuovo regime “Patent box”: la superdeduzione al 110% per R&S

Come funzione lo sgravio fiscale sui costi di ricerca, sviluppo e mantenimento È finalizzato ai beni immateriali agevolabili il nuovo Patent box, e in particolare ad offrire sgravi fiscali per costi di ricerca e sviluppo a tema brevetti industriali, design, modelli e software protetti da copyright. Cumulabile con il Credito d’imposta Ricerca e sviluppo, questo […]

Donazioni genitori figli tasse Cassazione

Liberalità indirette o donazioni informali genitori-figli: nessuna imposta

Se non c’è obbligo di registrazione (fatti salvi casi particolari) non scatta la tassazione Una liberalità che veda il passaggio di denaro tra genitori e figli o il sostegno economico indiretto (come accade di frequente in caso quest’ultimi acquistino un immobile) non deve sottostare al versamento d’imposte. Fanno eccezione solo procedimenti che interessino ammontare superiore […]

Borsa-quotazioni-azioni-vendita-Spa-Srl

Obbligazioni e titoli di debito: nessun tetto per investitori professionali

Con la Legge “Capitali” si allentano le restrizioni all’emissione da parte di Spa e Srl  Molte le novità introdotte con la recente entrata in vigore della Legge n.21 del 5 marzo scorso a sostegno della competitività dei capitali. Tra le misure pensate per agevolare l’accesso alle imprese nei mercati finanziari, in modifica e integrazione di […]

Società-maggioranza-cessione-eredità-Cassazione-studioGnecchi

Voti discordi dei due soci al 50%: delibera nulla per regola maggioritaria

La Cassazione chiarisce il funzionamento degli organi collegiali delle società di capitali Una società in cui il quorum deliberativo dell’organo collegiale sia definito dalla metà del capitale sociale vedrà l’approvazione di una delibera grazie all’avallo unilaterale (cioè il 50% dei voti), solo se dalla controparte non sia espresso diniego. Qualora la proposta sia approvata da […]

Eredità, detrazioni, cessione, quote societarie

Donazione quote: no all’esenzione d’imposta per chi ha già il controllo

Se si tratta di rafforzamento e non già di trasferimento di controllo: nessuna agevolazione Se la donazione o la successione di quote di una società di capitali prefiguri, a favore del socio titolare beneficiario, una condizione di “rafforzamento” del pregresso stato di controllo, spiega l’Agenzia delle Entrate, questi non potrà avvantaggiarsi dell’esenzione d’imposta. Lo rende […]

Transizione 5.0

Transizione 5.0: crediti d’imposta per digitalizzazione e svolta green

Il bonus per investimenti nel 2024 e 2025 su strutture produttive e formazione ad hoc Con il Decreto PNRR (si veda in proposito il nostro articolo a tema Milleproroghe) ha debuttato ufficialmente anche il Piano Transizione 5.0. Obbiettivo: favorire investimenti a sostegno del processo di trasformazione digitale ed energetica nel biennio 2024-25.   Come funziona  […]

Pnrr

Nuove disposizioni per l’attuazione del PNRR: le novità per le imprese

Nel Decreto Legge incentivi, appalti, pignoramenti, ma anche DURC e piano Transizione 5.0 È divenuto operativo a inizio mese, con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, il Dl n. 19 del 2 marzo 2024 relativo a “Ulteriori disposizioni urgenti per l’attuazione del PNRR” (Piano nazionale di ripresa e resilienza). Nei suoi 46 articoli e 3 allegati spazia […]

Milleproroghe

Il Milleproroghe è legge, tra rottamazione quater, bonus e altre novità

Al via la proroga di varie scadenze, ma novità anche a tema Agricoltura, Cultura e Salute Con l’approvazione del Dl n. 215 del 30 dicembre scorso, il “Milleproroghe” detta l’operatività sui termini legislativi in scadenza e traccia la rotta di varie disposizioni urgenti. Occorrenze che spaziano dai settori dell’Editoria ai Trasporti, passando per Sicurezza, PA ed […]