L’obbligo dal 2026, ma può essere applicato anche per gli esercizi d’inizio 2025 L’OIC (Organismo […]

L’obbligo dal 2026, ma può essere applicato anche per gli esercizi d’inizio 2025 L’OIC (Organismo […]

Con l’interpello n.133 del 14 maggio scorso l’Agenzia delle Entrate torna a occuparsi di […]

L’Agenzia delle Entrate, rispondendo alla domanda del richiedente, chiarisce i contorni della norma Il trattamento […]

La risposta dell’AE all’interpello: “l’operazione ha fondamento organizzativo” Dopo il licenziamento da parte del Ministero […]

Difficoltà d’uso del nuovo modello contabile unico a un anno dalla sua introduzione Nel marzo […]

Accantonamenti deducibili solo previo atto scritto prima dell’assunzione Secondo l’Ordinanza n. 3299, da poco licenziata […]

Le FAQ circostanziano gli obblighi di stipula per le imprese italiane A fronte delle numerose […]

Secondo il Ministero l’articolo 10-bis si configura sempre come clausola residuale Il Ministero delle Finanze […]

La “comfort letter” sdogana il cambio di passo per le misure della Riforma ETS A […]

Le imprese sono tenute a sottoscrivere apposita copertura assicurativa La Legge di Bilancio 2024, all’articolo […]