Attraverso la monetizzazione dell’investimento favorisce il passaggio generazionale

Attraverso la monetizzazione dell’investimento favorisce il passaggio generazionale
Da pianificazione successoria a efficienza fiscale passando per flessibilità e segregazione
Dopo 16 anni la conferma: non si applica agli immobili detenuti da società immobiliari Ad ipotizzare la cosa, già nel 2007, la dottrina che prende le mosse dall’art. 3, comma 4-ter, del Dlgs 346 del 1990 e che, allo scopo di arginare le “difficoltà insormontabili” di passaggi generazionali che comprometterebbero l’impresa, prevede l’esenzione dall’imposta di successione […]
Alcune importanti declinazioni dell’utilissimo strumento di prodroma cessione
La tutela patrimoniale, collegata molte volte anche al passaggio generazionale, richiede necessariamente un’attenta analisi multidisciplinare, dove ponderare le varie esigenze connesse.
Tra gli obiettivi cardine della pianificazione c’è inevitabilmente la tutela patrimoniale dei soci delle società…
Il patto di famiglia: trasferimento di aziende o partecipazioni sociali ai fini del passaggio generazionale.