Abuso di diritto, tasse e Mef. Studio Gnecchi

Abuso del diritto: dal Mef un atto d’indirizzo con chiarimenti

Secondo il Ministero l’articolo 10-bis si configura sempre come clausola residuale  Il Ministero delle Finanze ha sottoscritto e pubblicato lo scorso 27 febbraio un atto d’indirizzo che fornisce chiarimenti circa l’applicazione dell’articolo 10-bis dello Statuto del contribuente (Legge n. 212 del 27 luglio 2000) e l’eventuale sussistere di abuso del diritto. Il documento evaso interviene in particolare sugli […]

aliquote e franchigia della cessione d'azienda nel patto di famiglia: l'opinione dell'Agenzia Entrate StudioGencchi

Aliquota del 4% per le somme derivanti da liquidazione nel patto di famiglia

Dopo la Cassazione anche l’Agenzia delle Entrate esprime parere favorevole Con la Risoluzione n. 12 del 14 febbraio scorso anche l’Agenzia delle Entrate, precedentemente in disaccordo, ritiene che nel patto di famiglia la liquidazione da parte del legittimario assegnatario agli eventuali legittimari non assegnatari benefici a livello fiscale dell’aliquota del 4% in luogo di quella del […]

Ristrutturare casa econbonus superbonus caldaie 2025 Studio Gnecchi

Detrazioni e bonus per recupero edilizio e riqualificazione energetica

La nuova Legge di Bilancio ridefinisce termini e modalità: le priorità del Legislatore  Per quanto attiene le agevolazioni fiscali, la Legge di Bilancio 2025 si concentra soprattutto sugli interventi di recupero e riqualificazione energetica degli edifici. Una scelta, quella del Legislatore, che interviene in maniera risoluta sia su aliquote che modalità d’accesso.   Introdotto un limite reddituale Tra […]

aliquota terreni quote partecipazioni rideterminazione

Rivalutazione terreni e partecipazioni: imposta sostitutiva del 18%

Con la Legge di Bilancio 2025 stabilizzazione del regime e aliquota implementata Le partecipazioni e i terreni posseduti a far data dal primo dell’anno vedono a regime la rideterminazione del costo fiscale che passa dal 16 al 18%.   L’evoluzione normativa  Una simile misura, temporanea e a scadenze differenziate, era stata introdotta per la prima […]