Diritto d’accesso ai dati delle polizze assicurative da parte degli eredi

Il Garante della privacy: consentito solo al sussistere di determinati presupposti La compagnia assicurativa che detenga dati personali dei beneficiari di polizze sottoscritte in vita da una persona successivamente deceduta può metterne a parte l’eventuale erede richiedente purché sussistano specifici presupposti. Il vincolo di riservatezza cui è chiamata potrà essere sciolto in particolare una volta debitamente valutati, da un lato, il diritto alla privacy e, dall’altro, […]

Cassazione su successione e valore dei beni: da quando e come calcolarlo

La recente sentenza chiarisce come procedere in caso di legittima e beni relitti Alla data d’apertura dell’iter successorio il calcolo della quota spettante per legittima prende le mosse dal valore dei beni ereditari e di quelli donati dal defunto nel corso della vita. Quello dei beni in comunione, se da quel primo step è trascorso […]

Cassazione: no all’esenzione d’imposta su donazioni di società di mero godimento

Dopo 16 anni la conferma: non si applica agli immobili detenuti da società immobiliari Ad ipotizzare la cosa, già nel 2007, la dottrina che prende le mosse dall’art. 3, comma 4-ter, del Dlgs 346 del 1990 e che, allo scopo di arginare le “difficoltà insormontabili” di passaggi generazionali che comprometterebbero l’impresa, prevede l’esenzione dall’imposta di successione […]