Neutralità fiscale nei conferimenti transfrontalieri - Studio Gnecchi

Neutralità fiscale nei conferimenti transfrontalieri: alcuni chiarimenti dall’Agenzia

L’AE: regime non applicabile se il controllo viene trasferito unicamente dal conferente non residente  Utilissimo per procedere a riorganizzazione societaria internazionale, lo strumento di neutralità fiscale nei conferimenti transfrontalieri deficitava tuttavia di chiarimenti e approfondimenti circa la sua applicabilità. Vi ha posto rimedio l’Agenzia delle Entrate con la risposta all’interpello n. 217 evasa il 19 […]

Dl di riforma fiscalità internazionale: la bozza alla Camera dei deputati

Dopo l’approvazione preliminare del Consiglio dei Ministri procede l’iter: ecco le novità Residenza fiscale delle persone fisiche e giuridiche, aiuti di Stato, semplificazione della disciplina dei soggetti esteri controllati, trasferimento delle attività economiche nel nostro Paese, regime agevolato agli impatriati, imposizione minima globale: sono questi i punti salienti della bozza di decreto che il 16 […]