L’Agenzia delle Entrate: sì al regime di deroga all’art. 9 del Tuir ma senza deducibilità della differenza negativa L’Agenzia delle Entrate interviene, con la risoluzione n. 56 dello scorso 16 ottobre, sul tema del “realizzo controllato” qualora si profili una minusvalenza: sì all’applicazione dell’art. 177 comma 2-bis del Tuir in caso di conferimenti congiunti di partecipazioni […]
Articoli recenti
- Rivalutazione terreni e partecipazioni: imposta sostitutiva del 18% 09/01/2025
- I transaction costs detraibili ai fini IVA dalla sub-holding 12/12/2024
- Il Decreto Irpef e Ires è stato approvato in via definitiva 05/12/2024
- Trasferimenti di beni o diritti nel trust: come cambia la tassazione 28/11/2024
- Legittime le clausole statutarie finalizzate a partecipazioni auto-estinguibili 21/11/2024
- Residenza fiscale: cos’è cambiato col Decreto fiscalità internazionale 14/11/2024
- Sì a più conferimenti in regime di realizzo controllato 07/11/2024
- Subentro a gestore d’impianti di distribuzione gas: è cessione d’azienda 24/10/2024
- Approvata la Legge di Bilancio 2025 tra conferme e implementazioni 17/10/2024